Pagine

mercoledì 19 luglio 2017

Alopecia: ultimo capitolo (forse...)

Sono a parlare dell'Alopecia Autunnale del Lagotto Romagnolo per l'ultima volta, o almeno lo spero... 
Come ho già scritto, a novembre 2016 ho preso la sofferta decisione di far castrare sia la Olly che la Tea, la principale motivazione di questa scelta è legata al fatto che la Olly aveva sviluppato due tumori a due diverse mammelle, se non avesse sviluppato i tumori probabilmente non mi sarei mai decisa a farle operare, anche se avevo già deciso di non continuare la terapia con la melatonina, terapia che per essere efficace va continuata per tutta la vita del cane con una somministrazione costante di melatonina pari a 6mg al giorno, con chissà quali conseguenze sull'organismo. 
No, se la Olly non avesse sviluppato i tumori, non le avrei mai fatte operare, mi sarei tenuta le mie due cagnoline un pò spelacchiate ma felici. Non le avrei fatte operare perchè sono sempre stata contraria ad intervenire su un organismo sano,  perché a parte il pelo, la Olly e la Tea erano sane e felici, ed anche se già da tempo avevo deciso di non farle riprodurre non mi piaceva l'idea di intervenire e sottoporle ad un operazione così invasiva senza che ci fosse una reale necessità legata alla loro salute ma solo una pseudo motivazione estetica collegata alla produzione di ormoni e alla perdita del pelo. 
Ma il fatto che la Olly abbia sviluppato i tumori ha cambiato le carte in tavola, non si trattava più di intervenire su un organismo sano e togliere qualcosa di utile, No ora si trattava di intervenire e togliere qualcosa di pericoloso e potenzialmente mortale, infatti durante l'intervento alla Olly sono state tolte anche le due mammelle collegate ai tumori oltre all'utero e alle ovaie, la decisione di far operare anche la Tea è dovuta al fatto che in quanto sorella avrebbe potuto sviluppare anche lei dei tumori in futuro e che il rapporto fra le due sorelle sarebbe stato migliore in futuro se tutte e due si fossero trovate insieme nella stessa condizione e libere dagli ormoni in egual misura, però alla Tea hanno tolto solo utero e ovaie. 
Non so immaginare cosa avrebbe provato la Olly a sentire che la sorella andava in calore e lei no, sarebbe stato molto stressante per tutte e due, uno stress inutile e dannoso. Così abbiamo deciso di farle operare insieme, per il quieto vivere del gruppo famigliare. 

Dopo l'operazione però era rimasto il "problema" del pelo, avevo pensato che una volta eliminati gli ormoni, considerati la principale causa dell'Alopecia, il pelo non sarebbe caduto ed anzi che sarebbe ricresciuto, così non è stato o meglio dopo l'operazione si è come "congelato" tutto: Il pelo caduto prima non è ricresciuto (non subito) ma non ha neanche continuato a cadere quello rimasto sui fianchi.

Appurato che il problema non era neanche dovuto all'alimentazione: ho constatato che pur cambiando alimentazione lo stato del pelo non cambiava, anzi con certi mangimi ed "integratori" il pelo in dei momenti è pure peggiorato, cadendo in maggiore quantità e ritardando a crescere.
Ora ho scelto di tornare al mangime della Nature Dog, nello specifico alla formula "naturedog gold podium", per il momento tutto sembra andare bene, sia a livello di stato del pelo che a livello di salute generale della Olly e della Tea. 

Per la ricrescita del pelo caduto non ci restava che attendere.....

Alla Tea sono serviti circa 5-6 mesi per riavere un pelo in ottime condizioni, ora è di nuovo tutto uniforme e non ci sono più zone senza pelo. 


Alla Olly invece il pelo ha avuto bisogno di molto più tempo: 
un fianco si è sistemato prima, 
mentre nell'altro fianco continuava a persistere un pelo debole e rado con una zona completamente priva di pelo, ora (dopo 9 mesi) sembra che anche in questo fianco il pelo stia rincominciando a crescere correttamente, anche in quella zona in cui sembrava non volesse più crescere. 

Spero che finalmente il loro pelo abbia trovato il giusto equilibrio e che non ricada mai più. 
Solo il prossimo inverno potrà dircelo...... 

Ps:
La Olly e la Tea sono tornate ad essere le cagnoline di sempre appena guarite le ferite dell'operazione. 
Non gli è cambiato il carattere, non è cambiata la loro allegria e voglia di giocare e di fare in genere. 
L'unica cosa che inizia a cambiare è che si stancano prima rispetto a qualche anno fa, sono più tranquille ed ubbidienti ma, temo che questo sia dovuto all'avanzare dell'età, ormai hanno 7 anni purtroppo.