Pagine

domenica 7 marzo 2010

La Cura del pelo, le orecchie e il bagno

I Lagotti hanno un pelo molto riccio che se troppo lungo tende a dividersi in boccoli molto arruffati e difficili da districare poi, se il lagotto ha anche l'occasione di poter correre liberamente in campagna nell'erba alta, il pelo cattura tutto quello che si trova nell'erba e liberarlo da tutti i semi e le erbacce diventa un faticoso e lungo lavoro!!!
Per questo motivo dopo il primo anno di convivenza con la mia Licia ho deciso che avrei tenuto la lunghezza del suo pelo sempre tra i 5 e i 10 mm per tutto l'anno, mi sono armata di forbici e pettine e un volta ogni 2-3 mesi le taglio il pelo in modo da avere sempre un cane ben ordinato e pulito.
Nelle orecchie dei Lagotti cresce una gran quantità di pelo che va rimosso con regolarità per evitare il rischio di infiammazioni.
Prima si incomincia a togliere il pelo nelle orecchie meglio è, quindi il mio consiglio è di iniziare fin da quando il cucciolo è piccolo togliendo da prima solo pochi ciuffi di pelo (a mano o con l'aiuto di un paio di pinzette)  premiando sempre con un bel premio in modo che il cucciolo associ l'operazione della pulizia delle orecchie con qualcosa di piacevole, "un ciuffo al giorno leva il veterinario di torno".
In estate le orecchie andrebbero pulite una volta alla settimana anche con l'aiuto di un tonico specifico per togliere l'eccesso di cerume, in inverno è sufficente anche una volta al mese. Ricordiamoci comunque di controllare e pulire le orecchie del nostro lagotto sempre, E' PER IL SUO BENE!!!
In fine per quanto riguarda il bagno: i lagotti amano l'acqua e se fosse per loro starebbero sempre a mollo, il problema è che a volte si tuffano anche in luoghi in cui non dovvrebbero (pozzanghere ecc...) per questo una o due volte l'anno vanno lavati completamente con uno shampoo per peli duri ma, per tutte le altre volte che si sporcano lasciateli asciugare al sole e poi spazzolateli con un pettine e verdete che il pelo tornerà bello come prima  grazie ai suoi naturali olii idrorepellenti. Quasi quasi non occorerebbe lavarli, basterebbe una bella spazzolata e via!!

Nessun commento:

Posta un commento